Buonasera, cittadini di
Roma ehm, Fanfic_Hetalia... ehm, Italia.
Che facciate parte del popolo della notte o che stiate dormendo il saporito sonno degli ingiusti (i giusti, che io sappia, fanno incubi tremendi, si svegliano 80 volte per fare pipì, si mozzicano i denti e la mattina hanno l'alito di una fogna) questo post è qui per voi, per recarvi l'augusta novella... chi di voi campioni della corona ha vinto la giostra e proseguirà nella tenzone?
kimbnr
ephaistion85
sourcream_onion
waferkya
mystofthestars
enfasi
fiorediloto
ladymacbeth77
el_defe
zia_chu
shushu_yaoi
geo_lupin
haruka_lantis(x2)
kimmy_dreamer
mokona_89
persychan
shariaruna
koorime_yu
ellepi
nike158
michiru_kaiou7
neera_pendragon
iosonosara
annaf85
xel1980Passano il turno ben
25 autori, con
26 racconti (quelli che hanno saltato questo turno non sono contati, saranno aggiunti al numero totale quando saranno pubblicati tutti i racconti bonus).

Copiate la stringa e sostituitela nel codice del Raccoglifluff al posto di <!-- CODICE PUNTO 4 -->. Poi recuperate una veggente romana. Mi raccomando romana. Niente Pitonesse o Oracoli di Delfi. ROMANA. Fatele sgozzare degli uccelli e interpretare le loro viscere. Se il suo auspicio non sarà: "Ibis redibis non, morietur in bello" ma "Ibis, redibis, non morietur in bello" allora il punto sarà andato al posto giusto.Sbrigate le formalità, vengo a porgervi su di un piatto d'argento cesellato la terrificante sfida di questa settimana, la vera fossa dei leoni, signori e signore!!! Non lasciate che i bambini si sporgano, potrebbero essere azzannati!
La consegna per la
Quinta Settimana del Fluffathlon è la seguente:
Tema: Au!Fluff --- Un racconto AU* basato sulla trama di una delle storie già postate per il Fluffathlon.
Rating: Non specificato
Limite di parole minimo: 1500 parole (è l'ultima sfida! sudate!)
Il termine per questa settimana è
sabato 6 giugno.
AU: letteralmente significa 'universo alternativo'. Consiste nel cambiare una o più delle variabili di un racconto, riscrivendo la stessa storia con delle modifiche più o meno sostanziali.
Es. Conosciamo tutti la storia di Biancaneve.
"Fanciulla di straordinaria bellezza è angariata dalla matrigna cattiva. Fugge nella foresta, si perde, scampa alla morte, e viene salvata da un gruppo di nanetti minatori. Rischia ancora la vita ma quando tutto sembra perduto il Principe Azzurro la salva. E vissero tutti felici e contenti"COME e
COSA potrete cambiare nei vostri racconti?
Lista delle Variabili1) PERSONAGGI
1.a - sesso
1.b - orientamento sessuale
1.c - mestiere (con riserva, si veda sotto)
2) AMBIENTAZIONE
2.1 - tempo
2.2 - luogo
2.3 - ucronia
3) TRAMA
3.1 - eventi pregressi (con ENORME riserva, si veda sotto)
Allora.
1.a - Sesso: Uno, due, più personaggi, TUTTI i personaggi della storia cambiano sesso. Il resto della trama e dell'ambientazione vengono rispettati dall'originale.
Es. Biancaneve è uno sguattero, il cacciatore è una cacciatrice, la matrigna è uno stregone, i sette nani sono sette nanette.Sono ammesse LIEVI modifiche. Es. Sette nanette che lavorino in miniera sono un po' inquietanti. Magari coltivano un orto.
1.b - Orientamento Sessuale: Uno, due, più personaggi, TUTTI i personaggi della storia cambiano orientamento sessuale. Il resto della trama e dell'ambientazione vengono rispettati il più possibile. I personaggi restano tutti IC nei limiti del possibile.
Es. Biancaneve in realtà è lella e ha sempre desiderato con cupidigia la matrigna. Scappa perchè la matrigna l'ha scoperta e vuole trucidarla. I nanetti l'accolgono e le danno riparo, il principe arriva e le salva la vita, ma Biancaneve non prova niente per lui e lo sposa per interesse, mentre in realtà se la farà per sempre felice e contenta con la sorella di lui, capitano delle guardie di Maria Antonietta, con fluenti capelli biondi e occhi nel cui azzurro splende l'arcobaleno.1.c - Mestiere: Il mestiere può essere cambiato SOLO E SOLTANTO se, con il cambio di ambientazione e/o di luogo, il personaggio in questione si ritrovi a svolgere un mestiere incompatibile con il tempo/luogo di arrivo.
Es. Biancaneve è una sguatterella maltrattata. Se la storia è ambientata a New York dei giorni nostri, magari farà la lavapiatti in un ristorante, la donna delle pulizie in un albergo, la schiavetta caffè-fotocopie di Miranda Vattelapesca in Il Diavolo veste Prada2.a - Tempo: Non è lo stesso tempo della storia di partenza.
Es. la storia originale è ambientata a New York, giorni nostri, l'Au è ambientato SEMPRE A NEW YORK durante la vita di Giulio Cesare (quindi w i Vichinghi e i bufali), ai tempi della Guerra Fredda (quindi W la fine della seconda guerra mondiale), nel 2150 (dubito di arrivarci).NON è necessario agganciarsi ad eventi storici particolari o dilungarsi in dettaglio sul panorama storico.
I miei sono soltanto esempi per chiarire il più possibile il meccanismo.
Es.#2 Biancaneve è ambientata in un'epoca di fiaba. Ma è altrettanto possibile riscriverla in modo tale che sia ambientata ai giorni nostri o addirittura nel futuro.Ovviamente sono permesse anche ambientazioni fantasy. Quindi l'avvocato di New York che si ritrova a vivere in un mondo fantastico è perfettamente accettabile.
2.b - Luogo: La storia di prima, sempre ambientata a New York ai giorni nostri, è ambientata a Roma, a Mosca, a Tokyo, a Timbuctu, a CASA VOSTRA.
NOTA: Luogo e Tempo sono le uniche due varianti che potrete usare INSIEME. Qualsiasi altra scelta vi costringerà a utilizzare UNA (1) sola variante.2.c - Ucronia: (da Wiki) "L'ucronìa (anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria) è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale."
Es. Il Giappone ha vinto la Seconda Guerra Mondiale e tutto il mondo è sotto il dominio della Sfera di Coprosperità AsiaticaEs.#2 Il Muro di Berlino NON è stato abbattuto nel 1989. Pertanto, Bill e Tom Kaulitz sono cresciuti separati. NON hanno formato i Tokio Hotel ma due gruppi diversi, chiamati rispettivamente Dusseldorf Zimmer e Leipzig Motel3.a - Trama: un evento svoltosi all'inizio del flusso di eventi o PRIMA dell'inizio della storia ha avuto un esito diverso, cambiando le
modalità di svolgimento della trama, ma
non la sostanza della trama stessa. L'evento NON può essere talmente importante da stravolgere del tutto la trama.
Es. La solita Biancaneve fugge dalla matrigna, ma invece di incontrare il cacciatore sbaglia strada e finisce in un laghetto gelido. Per fortuna i nani la salvano e la rimettono in salute, dopodichè la strega blabla il principe blabla, felici e contenti blabla finisce così questa favola lieve se ne va, se ne vaaaaa*anf*
Ora, a me pare di aver detto tutto quello che potesse servire.
Dubbi? Domande? Incertezze? Chiarimenti? Delucidazioni?
Parlate ora o tacete per sempreBon a questo punto torno a chiudermi nel mio sarcofago XD Notte a tutti.
Edit: Vi riposto la tabella corretta. La tabella ha 4 punti già incollati. Se avete saltato una settimana a caso, cercate il punto corrispondente e eliminatelo usando il processo inverso di quanto vi ho indicato sopra.